
Questo libro no n’è un libro che tu guardi in una libreria e ti lo compri, mà funziona con la passaparola. Tutti quelli che lo legge resta con la mano nella bocca inorridito.
Non fa paura, non c’è sangue, non ci sono mostri, ma è orrendo perché alle volte scordiamo quello che succedò, che il “Furia”… (non posso spiegare più).
“El niño con el pijama de rayas” si ha tradutto a trenta lingue. È il romanzo più interessante che ho letto una settimana fa. Io raccomando che lo leggete.
Arantxa
3 commenti:
ciao!! sono Mª Jose, della scuola di talavera.
Anche a me ha piaciuto molto questo libro.
É molto bello, e creddo que lo deve leggere tutto il mondo per pensare in quello che é suceso, e que non deve sucedere mai.
un saluto.
Anch'io ho letto questo libro, due anni fa. L'ho visto nella biblioteca dell'EOI in inglese e siccome dovevo fare un lavoro per un corso di professori ho pensato questi sarebbe interessante. È certamente mi ha colpito dal principio.
Da leggere e poi parlare a lungo. Muovi i sentimenti...
Non dimenticare quello che mai devi ripetersi.
Anche io l'ho letto. Non mi sembra una grande opera ma è utile, specialmente per gli adolescenti, per ricordare quello che è succeso.
Posta un commento